Librairie Le Feu Follet - Paris - +33 (0)1 56 08 08 85 - Contattateci - 31 Rue Henri Barbusse, 75005 Paris

Libri antichi - Bibliofilia - Opere d'arte


Vendita - Stima - Acquisto
Les Partenaires du feu follet Ilab : International League of Antiquarian Booksellers SLAM : Syndicat national de la Librairie Ancienne et Moderne






   Prima edizione
   Libro autografato
   Idée cadeaux
+ più criteri

Cerca tra 31420 libri rari :
prime edizioni, libri antichi dall'incunabolo al XVIII secolo, libri moderni

Ricerca avanzata
registrazione

Condizioni di vendita


Possibilite di Pagamento :

Pagamento sicuro (SSL)
Controlli
Virement bancaire
Mandato amministrativo
(FRANCIA)
(Musei e bibliotheche)


Tempi e spese di spedizione

Condizioni di vendita

Ambrosius Aurelius Theodosius MACROBIUS & MACROBE In sommium Scipionis lib. II. Saturnaliorum, lib. VII

Ambrosius Aurelius Theodosius MACROBIUS & MACROBE

In sommium Scipionis lib. II. Saturnaliorum, lib. VII

Apud Seb. Gryphium, Lugduni (Lyon) 1556, In 8 (10x17,7cm), 567pp. (62), relié.


Nuova edizione. Pubblicato la prima volta in Sebastian Gryphe sembra essere il 1538 marca della stampante nella pagina del titolo, e sette vignette nel primo testo: Il sogno di Scipione, con una mappa del mondo curioso che divide il mondo in zone climatiche. Corsivo minuscolo. Velin tempo pieno. Dorso liscio con titolo a penna nera. Frontespizio foderato margine. La mancanza riempiva i margini del foglio 17, rendendo nota illeggibile. A parte questi pochi difetti, buona copia, molto fresca. Entrambi i testi raccolti in questa edizione sono le maggiori opere di Macrobio, che visse circa 400 dC e che sappiamo poco, se non che era un filosofo neo-platonico e contrario al cristianesimo sempre più diffuso stoica. L'idea del sogno di Scipione viene estratto dalla Repubblica di Cicerone in cui si assegna un sogno del giovane Scipione, sede di una conversazione tra gli eroi caduti della Repubblica, tra cui suo padre e suo nonno. Il libro si compone commenti Macrobio, tra cui la creazione dell'universo. Il secondo testo si riferisce ai giorni di festa Saturnalia per i Romani vi Macrobio descrive le discussioni nella casa di Vezio Pretestato, l'autore affronta diversi argomenti, mitologici e astronomici, medici, citando numerosi testi antichi. Questo libro è rimasto una fonte importante per quanto riguarda la datazione di molti testi mancanti, e, soprattutto, fornire un modello per il XVI secolo imitare un sacco questo modo di esporre la scienza.

VENDUTO

Réf : 23221

Registrare una notifica automatica


Aiuto on-line